Programmazione di visite guidate all’interno di Parchi, Riserve e Aree Naturali Protette per scoprire il loro patrimonio biologico, geologico, naturalistico e archeologico con esperti accompagnatori laureati o laureandi di Cooperative Naturalistiche locali e Guide Ambientali Escursioniste.
Il turismo naturalistico è quella parte di turismo sostenibile il cui obiettivo principale è rendere il turismo compatibile con i ritmi della natura.
Charles Darwin scrisse il libro “Viaggio di un naturalista intorno al mondo” pubblicato nel 1839 in seguito ad una spedizione scientifica che avrebbe dovuto durare due anni ma ne durò cinque.
Un vivido ricordo di un emozionante viaggio, nonché una dettagliata ricerca scientifica nei diversi campi della biologia, della geologia, e dell'antropologia.
Già da allora si capì come il profondo legame tra natura e uomo sviluppa una coscienza forte, capace di creare effetti positivi delle attività umane sull’ambiente, di sostenere la conservazione degli ambienti naturali e protegge il benessere delle popolazioni locali.
Tutto questo oggi viene definito “turismo naturalistico, responsabile e sostenibile”.Per una didattica ambientale di qualità, proponiamo una offerta eco-turistica attenta al nostro patrimonio naturalistico e culturale.
Promuoviamo attività orientate al mondo dell'educazione, della promozione dell'imprenditorialità, dell'innovazione e dell'inclusività. Interessanti proposte per scuole di ogni ordine e grado.
Collaboriamo con personale specializzato - laureati e laureandi in campo storico e delle Scienze Naturali e Biologiche - con conoscenze tecniche e scientifiche inerenti la tipologia del viaggio.
Organizzazione itinerari e viaggi
Segreteria organizzativa
Sistema di prenotazione online
Organizzazione e gestione Servizio Guide e Accompagnatori
Servizi logistici di supporto (hotel, trasporti, noleggio, etc)
Iscriviti alla nostra mailing list per sapere subito quando sarà il prossimo evento