In viaggio con il fotografo: Costumi, paesaggi e armonie dell’altra Cina

Partenza unica il 7 novembre: fino al 20 novembre, 14 giorni
Un viaggio per…chi vuole avvicinare gli aspetti poco noti della Cina rurale del sud ovest, lontano dalle metropoli, dai luoghi più celebrati e turistici. Un viaggio per intenditori, per chi vuole approfondire la conoscenza di etnie e luoghi non ancora soggetti alle rapide e travolgenti trasformazioni che interessano la Cina di oggi. I fotografi vi troveranno molti spunti di interesse, sia dal punto di vista paesaggistico, sia da quello etnico.
ULTIMI POSTI PER LA PARTENZA UNICA DEL 7 NOVEMBRE 2012
14 giorni da 3.370 euro
Un itinerario tra le meraviglie della natura cinese: le spettacolari “architetture del territorio” rappresentate dalle risaie di Longji, i picchi carsici di Guilin, le cascate, i grandi fiumi. Poi l’incontro con il caleidoscopio di etnie e la scoperta dei loro villaggi. La Cina sta cambiando molto rapidamente, pur troppo si tende a distruggere i vecchi quartieri che vengono demoliti e sostituiti da blocchi di modernissimi grattacieli. Ma nelle campagne del Guizhou si usa ancora l’aratro e il riso viene piantato e mondato come cento anni fa: qui non si vedono trattori! Le case sono per la maggior parte in legno, nello stile tradizionale; la sfilata di tetti – bellissima – è solo deturpata dalle antenne paraboliche. Il viaggio non presenta particolari difficoltà, pur prevedendo intense giornate di visite. Si richiede spirito di adattamento con riguardo alle sistemazioni alberghiere nelle località minori e ad una realtà lontana dalla nostra. La data di partenza e lo svolgimento del viaggio potrebbero subire lievi variazioni al fine di poter assistere alla festa locale.
Il Fotografo:
Giancarlo Majocchi è laureato in ingegneria presso il Politecnico di Milano ed ha svolto attività manageriale di alto livello per oltre 25 anni in multinazionali per poi dedicarsi alla consulenza. Per lavoro e per piacere ha visitato tutti i continenti in oltre 40 an – ni di viaggi. La fotografia è una passione ereditata dal bisnonno e coltivata da quando il nonno gli regalò la prima fotocamera “seria” a 10 anni. Negli ultimi anni svolge l’attività fo – tografica con impegno professionale pubblicando alcuni reportages su “Touring” e “Latitudeslife”. Partecipa ad alcuni concorsi internazionali ot – tenendo riconoscimenti quali nel 2010 il 1° premio al “Trierengergsu – per circuit” – sezione “Natural Enviro – ment” e nel 2011 la nomination di 5 immagini al “Photography Master Cup”. Svolge corsi di fotografia e wor kshop di reportages fotografici. Alcuni, fra gli oltre 40.000 scatti, possono essere visionati sui suoi siti web: http://www.buildup-it.com e http://gcmajo.photoshelter.com/ Giancarlo Majocchi è rappresentato dall’agenzia TIPS Image http://www. – tip simages.it