Shangai: Ponte del 1 Novembre

dal 28 Ottobre al 2 Novembre 2012
da € 790,00
Supplemento camera singola € 250 Quota d’iscrizione: e 60 per persona Partenze da altre città: quote a richiesta Assicurazione: annullamento, rimborso spese mediche, bagaglio (obbligatoria) € 50
Documenti: per i cittadini italiani è necessario il passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza.
Visto di ingresso: è indispensabile e viene rilasciato dall’Ambasciata Cinese di Roma o di Milano. Il passaporto deve avere almeno una pagina libera e sono richieste due fototessera, Costo € 110
Hotel previsto: Mercure Baolong (*****)
N.B.: La quota è subordinata a un minimo di 4 partecipanti e prevede la prenotazione aerea in una classe con posti limitati. Nel caso in cui i posti a disposizione per queste classi fossero esauriti si dovrà applicare un supplemento a persona.
Programma
1° giorno: Italia Partenza con volo di linea China Eastern per Shanghai (Cina). Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: Shanghai Arrivo all’aeroporto di Shanghai alle ore 14.40 (locali). Disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata per la Namjing Road, famoso centro commerciale della città con i suoi negozi e shopping malls, e l’adiacente Bund, rinomato passeggio a ridosso del fiume Huang Pu dal quale si potrà ammirare lo skyline di Shanghai. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.
3° giorno: Shanghai Prima colazione in hotel. In mattinata visita con guida del Tempio del Buddha di Giada costruito nel 1882 per accogliere due statue di giada provenienti dal Burma e portate a Shanghai dal monaco Huigen. Passeggiata nei quartieri coloniali. Pranzo in ristorante. Al termine visita del Museo di Shanghai che accoglie oltre 120.000 pezzi tra bronzi, ceramiche, opere calligrafiche, dipinti, suppellettili in giada e monete. Si prosegue con la visita dei Giardini del Mandarino Yu, costruiti nella seconda metà’ del 1500. Al termine rientro in hotel. Cena in ristorante. Pernottamento
4° giorno: Shanghai / Suzhou / Shanghai Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento con mezzo privato a Suzhou, considerata la “Venezia d’Oriente”. Visita con guida al Giardino dell’Umile Amministratore, il più grande e raffinato di Suzhou, la Collina della Tigre, luogo di sepoltura di He Lu, Re di Wu e fondatore della città’ di Suzhou, il Giardino del Maestro delle Reti. Pranzo in ristorante locale. Al termine rientro a Shanghai. Cena occidentale e pernottamento in hotel.
5° giorno: Shanghai Prima colazione in hotel. Giornata libera per shopping. Shanghai è la città cinese più moderna, considerata oggi una grande metropoli occidentale conosciuta in tutto il mondo come la città dello shopping. Pranzo e cena liberi. Pernottamento
6° giorno: Shanghai / Italia Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento all’aeroporto. Disbrigo delle formalità doganali. Partenza con volo di linea per l’Italia. Pasti a bordo. Arrivo a Roma in giornata e proseguimento per le città di origine