Madagascar, Isola segreta

Dalla costa occidentale all’altopiano centrale – 18 giorni
Il Madagascar offre caratteristiche morfologiche molto differenti, flora e fauna con decine di specie endemiche, popolazioni interessanti ed ospitali che rispecchiano le diverse origini dell’Africa all’oriente. Dalla capitale, Antananarivo, si vola a Morondava e, lungo la “Via dei Baobab”, si raggiunge Bekopaka per la visita della Riserva Bemaraha con le spettacolari rocce aguzzede chiamate Piccoli e Grandi Tsingy.
Poi verso sud lungo la costa ovest, la regione meno turistica, con i villaggi abitati dall’etnia di pescatori Vezo e le selvagge spiagge di Salary, lambite dalla barriera corallina.
Si prosegue verso l’interno per il Parco dell’Isalo, un susseguirsi di canyon profondi circondati da ampie savane e da scenografiche formazioni rocciose. Infine si risale sull’altopiano per l’incontro con i lemuri nella foresta del Parco Ranomafana.
Antsirabè, caratteristica cittadina in stile coloniale francese affollata da nugoli di “posy”, i colorati risciò locali. Un mondo a sè che non può non suscitare curiosità e interesse in un viaggiatore.
I gruppi sono accompagnati da esperte guide locali di lingua italiana fino a 9 partecipanti e da nostro accompagnatore a partire da 10.
Quota di Partecipazione da Milano
- 10-14 partecipanti € 3.760 con nostro accompagnatore dall’Italia
- 8-9 partecipanti € 3.620 con guida locale in italiano
- (a) Suppl. alta stagione aerea € 260
- Suppl.Sgl € 590
- Spese accessorie circa € 580
Itinerario Day by Day
- 1° Italia, Antananarivo;
- 2° Antsirabè;
- 3°-7° Morondava, Bekopaka, i Piccoli e i Grandi Tsingy;
- 8°-9° Morondava, Belo, Morombe;
- 10°-12° Salary;
- 13°-14° Parco dell’Isalo;
- 15°-17° Parco Ranomafana, Ambositra, Antsirabè, Antananarivo, partenza;
- 18° Arrivo in Italia.