Dal 24 al 30 giugno: Campi Avventura Estivi per ragazzi 11-14 anni

dal 24 al 30 giugno
I Campi Avventura estivi sono un’esperienza unica nel loro genere, al punto che in molti li prendono come modello per proporne di propri. Una settimana a stretto contatto con la natura, durante la quale i vostri figli oltre a praticare attività fortemente stimolanti e coinvolgenti entreranno in contatto con la natura con una semplicità ricca di emozioni.
Il nostro soggiorno è strutturato in modo tale da essere stimolante e divertente per la fascia di età compresa tra gli 11 e i 14 anni e le attività di approfondimento, le escursioni naturalistico/sportive e i laboratori specifici condotte da accompagnatori professionali (educatori, Guide Ambientali Escursionistiche, Guide di Mountain Bike, Istruttori di Nordic Walking, di Arrampicata sportiva ed Arboricola), stimoleranno i ragazzi alla conoscenza dell’ambiente naturale in modo dinamico e coinvolgente.
I momenti di svago e divertimento sono garantiti da attività, durante le quali, i ragazzi potranno applicare in prima persona tutte le conoscenze acquisite durante le attività della giornata.
I Campi Avventura sono un mix geniale di gioco, divertimento, attività sportive e naturalistiche.
PROGRAMMA SETTIMANALE
1° giorno
- Arrivo alle ore 15.00, presso il Centro dei Due Parchi in località Borgo, frazione Arquata del Tronto (AP).
- Accoglienza, conoscenza degli operatori Forestalp, presentazione del programma, sistemazione dei bagagli, cambio abbigliamento, giochi di conoscenza, organizzazione dei tornei naturalistico/sportivi, cena.
- Animazione serale finalizzata all’aggregazione del gruppo; preparazione all’attività del giorno successivo.
2° giorno
- Colazione e partenza per un bellissimo Grande Trekking naturalistico con pranzo al sacco durante il tragitto.
- Rientro in struttura nel pomeriggio verso le ore 16.30
- Relax, tornei sportivi e laboratorio ambientale
- Ore 19.30 Cena e laboratorio di astronomia con esplorazione del cielo stellato.
3° giorno
- Colazione e laboratorio di arrampicata sportiva e “Arboricola” presso la parete attrezzata e l’area verde del Centro dei Due Parchi. Pranzo in struttura, nel pomeriggio: Scuola di mountain bike su tracciato appositamente predsposto presso il Centro dei Due Parchi
- Preparazione dell’escursione del giorno successivo con prove pratiche sulle tecniche di guida di una mountain bike: i segreti dell’Eco-biker.
- Tornei sportivi e laboratorio ambientale
- Ore 19.30 Cena e giochi notturni nel bosco
4° giorno
Trasferimento a Castelluccio di Norcia e divisione del gruppo in due sottogruppi:
- gruppo: A Escursione guidata con le mountain bike
- gruppo: B Passeggiata nei boschi della Val Canatra
- ( pranzo al sacco ), dopo pranzo Inversione dei gruppi e ripresa delle attività
- Rientro in struttura nel pomeriggio verso le ore 16.30
- Relax, tornei sportivi e laboratorio ambientale
- Cena e serata magica attorno al fuoco.
5°giorno
- Colazione e laboratorio di Orienteering, la tecnica di utilizzo della bussola e della carta topografica con successivo gioco/gara di orienteering all’interno del borgo storico di Arquata del Tronto.
- Pranzo in struttura, nel pomeriggio:
- laboratori: tiro con l’arco, arrampicata sportiva 2° livello, tornei sportivi.
- Cena e gioco di orientamento notturno nell’area antistante il Centro dei Due Parchi.
6° giorno
- Colazione e partenza per una escursione alla scoperta della vetta più alta delle Marche il “Monte Vettore” per godere dei fantastici panorami fino al mare.
- Pranzo al sacco
- Rientro in struttura nel pomeriggio verso le ore 16.30
- Relax, tornei sportivi e laboratorio teatrale
- Cena e grande serata conclusiva in divertimento.
7° giorno
- Colazione, sistemazione dei bagagli
- Attesa dei genitori e gioco di orientamenmto a gruppi per tutti.
- Consegna attestati di partecipazione e partenza del gruppo entro le ore 13:00
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione, grazie al contributo del Centro di Educazione Ambientale, è fissata in € 299,00 anziché € 500,00.
Note aggiuntive
La tipologia del soggiorno prevede la partecipazione attiva dei ragazzi alla gestione delle camere con particolare riguardo al mantenimento dell’ordine interno delle stesse e dei letti assegnati.
I partecipanti sono responsabili dei danni arrecati alla struttura e sono tenuti al risarcimento degli stessi.
Turno: 24/30 giugno 2012
Fascia d’età
11/14 anni
Giornata tipo
- ore 8.00 sveglia, colazione e riordino spazi comuni
- ore 9.15 inizio escursioni e laboratori naturalistici
- ore 12.30/13.00 pranzo e riposo
- ore 15.00 laboratori sportivi, naturalistici e teatrali
- ore 16.30 merenda
- ore 18.30 docce e relax
- ore 19.45 cena
- ore 20.45 attività serale
- ore 22.30 riposo
Informazioni per i partecipanti
Arrivi e partenze: arrivo ad Arquata la Domenica tra le ore 15.00 e le ore 16.00, partenza il sabato entro le ore 13.00
Come arrivare al Centro dei Due Parchi
Versante Adriatico Nord e Sud
Autostrada A14 uscita San Benedetto del Tronto,
seguire indicazioni Ascoli Piceno – Roma oltrepassare Acquasanta Terme fino alla frazione di Trisungo dove troverete le indicazioni per Arquata e per la Country House Centro dei Due Parchi.
Vesante Tirrenico Sud e Roma
Prendere direzione uscita 10, Firenze del GRA.
Prendere l’uscita in direzione di Fiano Romano.
Prendere SS4 direzione Rieti.
In prossimità di Rieti, girare a destra e prendere SS675 / SR675.
Prendere SS4 direzione Ascoli Piceno fino ad arrivare a Trisungo dove troverete le indicazioni per Arquata e per la Country House Centro dei Due Parchi.
Versante Tirrenico Nord e Firenze
Prendere A1 / E35 in direzione di Roma.
prendere l’uscita Valdichiana, Bettolle, Sinalunga.
seguire la direzione Assisi, Perugia.
prendere SS3BIS / E45 e seguire la direzione di Assisi, Foligno.
prendere SS75 in direzione di Foligno Assisi.
seguire la direzione di Spoleto, Roma.
in prossimità di Foligno, prendere SS3 / SR3 direzione Cascia, Norcia.
a Norcia prendere in direzione di Arquata del Tronto, Ascoli Piceno.
prendere la SS4 direzione Ascoli Piceno fino ad arrivare a Trisungo dove troverete le indicazioni per Arquata e per la Country House Centro dei Due Parchi
Tutte le attrezzature per lo svolgimento del programma come sopra illustrato.
Guide Ambientali Escursionistiche abilitate L.R 4/96 regione Marche - Guida di Mountain Bike, Istruttori di Nordic Walking e Animatori/Educatori per la gestione del gruppo 24h/24h.
Spostamenti in loco e recuperi per le escursioni come da programma.
Attestato finale
Asciugamani e gli extra a carattere personale
Quanto non espressamente indicato alla voce servizi inclusi