Workshop di fotografia naturalistica: alle Isole Galapagos

Isole Galapagos – 13/29 agosto 2011
Alle Isole Galapagos con il biologo e fotografo professionista Roberto Nistri
Le isole Galapagos rappresentano da sempre il sogno proibito di ogni fotografo naturalista. L’affascinante storia naturale, – è qui che Charles Darwin ha studiato alcune delle forme di vita che hanno ispirato la sua teoria sull’evoluzione - i panorami selvaggi e ancora in buona parte incontaminati, una fauna straordinaria e facilmente avvicinabile, le hanno rese uniche. La stragrande maggioranza delle strutture turistiche che ne organizzano e ne consentono la visita agli appassionati, sono tuttavia gestite per un pubblico di fotografi “occasionali”, più interessato a immagini ricordo che a vere fotografie. In tal senso questo viaggio, almeno per l’Italia, rappresenta un’autentica novità, essendo pensato e organizzato esclusivamente da fotografi per fotografi. Niente estenuanti crociere in giro per le isole, con sbarchi di gruppo e brevi escursioni su sentieri obbligati nelle peggiori ore per scattare, ma una lunga permanenza su tre isole (Santa Cruz, Isabela, Floreana), che ben rappresentano la ricchezza di vita e la varietà di paesaggi presenti nell’arcipelago. Il nostro gruppo avrà, al contrario, la possibilità di muoversi in autonomia nei momenti migliori della giornata (alba, tramonto), supportato da esperte guide italiane e locali, per catturare immagini di paesaggi, piante e animali il più possibile originali e interessanti. Con il biologo e fotografo professionista Roberto Nistri, costantemente a disposizione dei partecipanti, e con Claudia Candido, fotografa professionista , guida e prezioso tutor per i meno esperti. Un programma intenso ed emozionante, quindi, che consentirà di portare a casa foto uniche e di conoscere, da vicino e in prima persona, questo vero e proprio laboratorio a cielo aperto dell’evoluzione.
In collaborazione con Sabatini e Roberto Nistri
Programma *
Cosa vedremo e fotograferemo durante il nostro viaggio:
La spiaggia bianca e incontaminata di Tortuga Bay
I mangrovieti e le lagune popolate da uccelli acquatici di S. Cruz e Floreana
Il Centro Darwin, una celebre stazione scientifica che ospita moltissimi animali all’interno i programmi di protezione e ricerca.
Le colonie di leoni di mare
Gli stagni frequentati dalle tartarughe giganti lungo le pendici dei vulcani
Le foreste di cactus
Squali pinna bianca, pinguini, tartarughe e leoni marini…
I vulcani, alcuni dei quali attivi, e i laghi originati dagli antichi crateri
Le foreste di montagna
Le sule dai piedi azzurri e moltissimi altri uccelli endemici
Le Highlands di Isabela e Floreana
Le scogliere popolate da iguane marine
Le iguane di terra nell’interno delle isole
Il porto di Santa Cruz (con foche, pellicani, sule, aironi, iguane marine…)
E molto altro ancora…
(*) Il programma indicato potrà eventualmente subire modifiche in caso di condizioni meteorologiche particolari senza però snaturare o alterarne i contenuti.
Per gli appassionati di subacquea è prevista la possibilità di effettuare immersioni (escluse dal pacchetto proposto) con uno degli migliori diving-center locali, lo Scuba Iguana (www.scubaiguana.com). Per tutti c’è la possibilità di effettuare snorkeling lungo le coste più protette delle varie isole.
Prenotazione
La prenotazione dovrà avvenire tramite l’invio via fax o mail della
SCHEDA PRENOTAZIONE (scarica il documento PDF)
debitamente compilata e l’invio di un anticipo a titolo di caparra pari al 30% della quota per persona
Il saldo dovrà avvenire entro e non oltre 30 giorni prima della partenza.
Possibilità di dilazionare i pagamenti come indicato nella Scheda di Prenotazione
Perché partecipare ad un workshop fotografico?
- Per scoprire nuove ed interessanti mete fotografiche insieme a un professionista.
- Per approfondire la conoscenza della propria attrezzatura, sfruttandola al meglio.
- Per condividere con altre persone la passione per la fotografia
Per informazioni:
Roberto Nistri | Tel. 3384670822
Web: www.robertonistri.com | E-mail: informazioni@robertonistri.com
Per prenotazioni / Direzione tecnica:
Elly Travel srl – M.T.B. Management of Tourism and Biodiversity
Tel. 0676968744 Fax. 0676983798 Via Papiria, 66 – 00175 Roma
Web: www.ellytravel.com | E-mail: info@ellytravel.com
Photogallery
(Min. 12 / Max. 15 persone – Numero limitato)
Quota di partecipazione - Euro 4.700 per persona